Un service fra arte, storia e bellezza

Un service fra arte, storia e bellezza

di Sergio Pallanca

Sabato 19 ottobre, organizzato dal Lions Club Ufficiali d’Italia- Sanremo Alpi Marittime, Distretto 108 Ia3, si è svolto un service per offrire un contributo al restauro del campanile della chiesa di San Michele Arcangelo di Pigna, IM.

Numerosi i partecipanti con il Presidente del Club Domenico Prevosto, gran parte del Direttivo e il Presidente di Zona Fabrizio Condrò. Il Vescovo della diocesi Ventimiglia-Sanremo S.E. Antonio Suetta ha partecipato di buon grado al tour alla scoperta della cittadina di Pigna, tour condotto dalla bravissima guida Laura Muratore esperta non solo di arte, storia ma anche di natura, usi, costumi e tradizioni dei luoghi visitati.

Il Sindaco Roberto Trutalli ha illustrato la storia e le vicende dei vari restauri sia delle opere del Canavesio sia della Chiesa di San Michele e le necessità urgenti e inderogabili di consolidamento del campanile quattrocentesco. Il Parroco, Don Mirko, ha illustrato le fasi dei restauri del campanile già eseguiti, di quelli in corso e di quelli ancora da eseguire al più presto.

Al termine del tour, dopo aver ammirato gli affreschi di Giovanni Canavesio in San Bernardo, il magnifico polittico della pala d’altare in San Michele, la riproduzione della grotta di Lourdes, l’antico forno comune, il museo demoetnoantropologico, un antico frantoio, i partecipanti sono stati allietati e rifocillati da un ottimo rinfresco a base di prodotti del territorio tipici della cucina locale offerto dalla comunità di Pigna.

La bella e gioiosa giornata ha anche fruttato un congruo obolo che è stato consegnato a Don Mirko che lo impiegherà per i restauri del “suo” campanile.