Conferenza sull’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conferenza sull’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

di Mario Mazzini

Il 18 Ottobre preso il Teatro Osvaldo Chebello di Cairo Montenotte dalle ore 09:00 alle ore 13:00 si è svolto il convegno dal titolo: “L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E I SUOI EFFETTI COLLATERALI – prospettive, problemi etici e gestionali” ideato e organizzato dalla Sezione di Savona dell’UNUCI acronimo dell’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia in collaborazione con il Lions Club Valbormida. La manifestazione ha coinvolto circa 300 alunni della Scuola Superiore Patetta di Cairo M. e del Liceo Statale Calasanzio di Carcare e i relativi dirigenti didattici e professori, autorità militari e civili tra cui Il segretario Nazionale UNUCI Col. Luciano Seno e il Responsabile Distrettuale Lions Tema Nazionale IA Riccardo Centi, associazioni e semplici cittadini che hanno occupato tutti i 350 posti disponibili nella platea del teatro. I sei qualificati relatori: il Dott. Alessandro BERTA Direttore Generale Unione Industriali di Savona che ha trattato il tema  “COME IMPATTERÀ L’IA SUL MONDO DEL LAVORO”, il Dott. Duccio BUCCICARDI Responsabile ASL2 del Savonese Struttura semplice di radiologia che ha trattato il tema  “IA IN MEDICINA: UN NUOVO PATTO PER LA SALUTE TRA UOMO E TECNOLOGIA”, il Dott. Mauro DEMICHELIS Dottore commercialista – Sindaco del Comune di Andora  che ha trattato il tema “IA E FUTURO: POTENZIALITÀ E VANTAGGI PER L’ECONOMIA E I PROFESSIONISTI”, la Dott.ssa Fiorenza GIORGI già giudice del Tribunale di Savona che ha trattato il tema “INTELLIGENZA ARTIFICIALE: ASPETTI LEGALI E RESPONSABILITA”, la Dott.ssa Sabina SERENO Psicologa e Psicoterapeuta che ha trattato il tema “PSICOLOGIA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: QUALE POSSIBILE SCENARIO” ed il Gen. di Brigata Luciano REPETTO Presidente dell’Associazione Nazionale Artiglieri Sezione di Genova che ha trattato il tema “IL PROCESSO DECISIONALE MILITARE E L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”, si sono alternati sul palco per illustrare ai convenuti questa avveniristica innovazione scientifica che nasce da varie discipline – psicologica, logica e linguistica – che ruotano intorno all’informatica e che coinvolgono i vari ambiti sociali, economici, legali ed educativi in cui l’Intelligenza Artificiale è già presente o lo sarà sempre di più nei prossimi anni. Ha introdotto la Conferenza il Presidente dell’UNUCI di Savona 1° Cap. Cav. Mario Mazzini salutando calorosamente tutti i presenti e ringraziando i relatori che hanno aderito con vivo interesse a questo progetto ed infine tutti coloro che lo hanno supportato nell’organizzazione dell’evento in particolare, il moderatore il giornalista Roberto Pizzorno, che ha condotto la mattinata. Ha ringraziato, altresì, il Governatore del Distretto LIONS 108 Ia3 Vincenzo Benza che era presente al convegno, per il suo importante impegno economico, il CONAD Superstore di Cairo M. per le forniture alla ristorazione, e naturalmente non si è dimenticato di ringraziare il gruppo Alpini di Cairo M. che hanno provveduto alla distribuzione della colazione agli intervenuti nella pausa del coffee break. Ha proseguito con il ringraziamento del Sindaco del Comune di Cairo M. Paolo Lambertini e la Giunta Comunale per la concessione gratuita della location, il PDG Lion Giuseppe Bottino per la locandina informativa dell’evento, la coordinatrice New Voices del Multidistretto Lions 108 ITALY Matilde Calandri per la concessione del patrocinio ed infine il socio UNUCI Ten. Ezio Bagnasco e il Presidente Lions Club Valbormida Giorgio De Maestri e i suoi soci per la concreta e fattiva collaborazione. La conferenza si è conclusa con la foto ricordo e la consegna ai relatori di un omaggio in cristallo lavorato dall’artista altarese Vanessa Cavallaro.